A scuola con Radio Pico
Radio Pico collabora con la scuola secondaria di primo grado “F.Montanari” di Mirandola, in provincia di Modena, per educare a fare radio e non solo. Due le fasi del progetto: nella prima Giacomo Borghi, giornalista podcaster, insegna alle classi prime come si organizza la programmazione del palinsesto radiofonico e la realizzazione di un podcast. Nella seconda, un gruppo di circa 30 ragazzi sempre delle classi prime, costituisce la redazione di “Senti che scuola. F.M. radio”, ed apprende come si scrivono le notizie, come realizzare la registrazione di un podcast e la gestione di una conferenza stampa.
Il progetto WEB RADIO è nato da una “manifestazione di interesse” del Miur che, rivolgendosi alle scuole, ha chiesto di partecipare a iniziative di alto rilievo culturale, sociale e scientifico. L’idea rientra nell’ambito delle iniziative a sostegno delle tecnologie innovative. L’obiettivo è quello di realizzare un progetto in rete tra scuole italiane e internazionali, al termine del quale si raccoglierà, in un repository, cioè una piattaforma condivisa, tutte le esperienze così replicabili dagli altri.
Commenti
Posta un commento